Spray Park e Lagune
Spray Park
Lo SPRAY PARK è un’area di giochi animati ed interattivi, specialmente concepiti per i bambini ed i ragazzi.
La diversità degli effetti e dei programmi di animazione ne fanno una soluzione ideale per giocare con l’acqua (ad esempio: archi spruzzanti, cannoni spara-acqua, secchi basculanti con cascata d’acqua, bolle d’acqua, sfere spruzzanti, fontane spruzzanti, bersagli mobili basculanti, funghi con cascata d’acqua, meloni rovesciabili con cascata d’acqua, scivoli tronco d’albero stile giungla e tanti altri giochi d’acqua).
Questo spazio innovativo (che potrebbe essere ad esempio una laguna),consente si ampliare l’offerta ricreativa e di aumentare l’attrattività per centri acquatici, camping, alberghi, villaggi e centri sportivi.
I principali Vantaggi rispetto ad una piscina tradizionale sono:
- adattabile alla disponibilità di spazio
- ridotti costi strutturali (e di conseguenza realizzativi)
- tempi di esecuzione rapidi e ridotta manutenzione
La superficie viene realizzata sulla base di un progetto preliminare redatto in base al contesto: non vi sono soluzioni standardizzate ma ad ogni situazione viene adattato il parco giochi d’acqua.
Per la sua realizzazione i passi da seguire sono:
- individuare la superficie da attrezzare
- realizzare piano di appoggio in cemento affogando al suo interno le tubazioni di alimentazioni e pozzetto di scarico
- collegare le tubazioni al locale tecnico ove saranno posizionate le pompe di alimentazione e la vasca di recupero
- rivestire la superficie mediante materassino morbido e PVC antisdrucciolo
- posizionare i giochi spruzzanti
Le superfici di realizzazione possono essere dimensionate sulla base delle esigenze, considerando tuttavia degli spazi ottimali a partire dai mq. 100 a salire.
Si adattano anche all’inserimento di castelli d’acqua come sono altresì indicati per la realizzazione in spazi interni.
Water Plays
I giochi sono in vetroresina rivestiti da strato di gel in Isophtale che ne garantisce un’alta resistenza contro prodotti chimici, acqua clorata e raggi U.V.A. I colori vengono applicati sullo strato superficiale; sono assolutamente antigraffio e resistenti alle screpolature. I pigmenti non contengono alcuna sostanza tossica.